gli specialisti
delle Attività
acquatiche
CHI SIAMO
Siamo una Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata (Sporteam SSD a r.l.) fondata nel 2009.
Il primo servizio nacque con la gestione della piscina privata Hotel dei Giardini di Nerviano dedicandoci alla sorveglianza degli utenti e all’organizzazione di attività di fitness in acqua e lezioni private.
Oggi ci occupiamo della gestione dei servizi (organizzazione attività didattiche negli impianti natatori), della gestione di piscine private e dell’organizzazione di camp estivi sul territorio lombardo.
Sporteam mette a disposizione le proprie conoscenze e competenze del settore per garantire un’offerta qualitativa, quantitativa e sempre in evoluzione.
La continua ricerca della qualità dell’offerta si manifesta attraverso un’attenzione particolare all’utenza, la formazione del personale (professionisti del settore educativo, istruttori, assistenti bagnanti) e la garanzia dell’igiene e della pulizia dei locali.
Gestione
dei servizi

Gestione
dei servizi
Organizziamo e gestiamo attività didattiche persone di tutte le fasce d’età e livello.
L’obiettivo è quello di promuovere il benessere psicofisico generale e aiutare a favorire un corretto stile di vita. Controllo e mantenimento dei valori chimici delle acque.
Proponiamo i seguenti corsi:
Lezioni private
Il rapporto uno ad uno soddisfa i bisogni e facilita il raggiungimento degli obiettivi individuali legati a problematiche personali o organizzative.
Pacchetto di 10 lezioni della durata di 45' cadauna, con la possibilità di accordarsi su giorni e orari.
Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica.
Nuoto artistico
Oltre all'affinamento delle quattro nuotate canoniche verranno inseriti elementi specifici del nuoto artistico, fino a creare abilità specifiche del sincro.
Le lezioni verranno condotte in acqua con la musica per sviluppare il ritmo.
Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica.
Acqua gym
La lezione dura 45' e può essere svolta a corpo libero o con l'utilizzo di piccoli attrezzi (manubri, cavigliere, guantini, tondo ludo...).
L'ambiente acquatico permetterà di avere maggiore libertà nei movimenti, percepire un minor peso corporeo e favorire il galleggiamento.
Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica.
Hidrobike
La pedalata in gruppo a ritmo di musica permetterà di sviluppare prevalentemente la capacità aerobica, ma anche quella anaerobica e la resistenza muscolare.
Serve certificato medico per attività sportiva NON agonistica.

Gestione
piscine private
Sul territorio lombardo le piscine private, condominiali e non, sono molte. Al giorno d’oggi, purtroppo, sono ancora molti gli spiacevoli episodi di annegamento.
La nostra società mette a disposizione dei clienti le conosce e le competenze del settore, garantendo la sicurezza della balneazione e il regolare controllo e mantenimento dei valori chimici delle acque.
Dopo un primo contatto è possibile fissare un appuntamento per effettuare un sopralluogo.
Il personale di vasca individuato sarà in possesso del brevetto per Assistenti Bagnanti e avrà le seguenti mansioni:
- Sorveglianza e sicurezza dei bagnanti
- Rispetto delle norme
- Controllo e mantenimento dei valori chimici delle acque
- Igiene e pulizia
ORGANIZZAZIONE
camp estivi
La settimana sarà organizzata con attività ludico-ricreative, laboratori, compiti e attività natatoria. Infatti, le principali attività si svolgono prevalentemente in piscina dove i bambini sviluppano abilità acquatiche con un approccio multidisciplinare, provando delle nuove esperienze.
SAFEGUARDING
Sporteam SSD a r.l. ha adottato dei Modelli in conformità a quanto previsto dalle Linee Guida emanate dalla Federazione Italiana Nuoto e dal Centro Nazionale Libertas in osservanza alle disposizioni di cui al d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021, al d.lgs. n. 39 del 28 febbraio 2021, ai regolamenti emanati in materia dalla Giunta Nazionale del CONI, nonché ai Principi Fondamentali emanati dall’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding. Comunica di aver approvato un Modello Organizzativo e di Controllo (MOG), oltre a Codici di Condotta per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione, al fine di ottemperare alla normativa vigente in materia e garantire un ambiente sicuro e accogliente in cui tutti siano valorizzati e rispettati e, congiuntamente, disporre pratiche di prevenzione, contrasto e sanzione di qualsiasi condotta discriminatoria, forma di abuso e/o sfruttamento sulla persona, in ogni ambito, per ragioni di razza, origine etnica, religione, età, genere e orientamento sessuale, idee politiche, status sociale, disabilità e risultati delle prestazioni sportive.
A tutela di tale obiettivo, Sporteam SSD a r.l. ha nominato un Responsabile Safeguarding , Alessandra Lozza, che, avvalendosi dell’ausilio di un consulente esterno indipendente, assumerà tutte le iniziative previste dalla disciplina in tema di Safeguarding e da quanto previsto dal Modello Organizzativo.
Eventuali segnalazioni possono essere effettuate mandando una mail al seguente indirizzo: safeguarding@sporteam.org oppure in forma anonima segnala qui.
VUOI SAPERNE DI PIù?
Compila il form per contattarci. Ti risponderemo alle possibile



